Masserie Porto Cesareo.

Le più belle Masserie e agriturismi di Porto Cesareo, in Salento costa jonica.
La località, apprezzata per le sue meravigliose spiagge di sabbia bianca e acque chiare e cristalline ti aspetta per le vacanze vicino al mare, masserie Porto Cesareo e dintorni. Presenti in lista diverse categorie di strutture: masserie con ristorante tipico salentino, agriturismo vicino al mare, bed and breakfast, resort e affitti turistici in residence.

Seleziona la tua masseria / agriturismo a Porto Cesareo e dintorni, preventivi personalizzati e contatti direttti.

Una selezione dei migliori agriturismi di Porto Cesareo e dintorni, le zone vicine sono: Nardò, Leverano, Veglie, Copertino. Preventivi gratuiti e personalizzati per le tue vacanza a Porto Cesareo. Nelle schede delle strutture si potranno valutare i prezzi indicativi per una scelta dei preventivi da richiedere. Le richieste saranno indirizzate direttamente alle reception delle strutture che vi risponderanno il più presto posssibile con il loro miglior prezzo.
Home » Masserie Salento » Porto Cesareo masserie e agriturismi

1.  Agriturismo B&B Borgo Console

Porto Cesareo (LE) | S.P. 359 Nardò Avetrana
Borgo console, bed and breakfast agriturismo vicino al mare, tra uliveti e macchia mediterranea. 22 alloggi di cui 16 camere (doppie, triple e quadruple) e 6 appartamenti con angolo cottura. Su richiesta servizio spiaggia con lido convenzionato.
invia msgRichiedi Preventivo Gratuito
Prezzi indicativi: [ da 77,00 ] euro - camera matrimoniale colazione inclusa
Trattamenti disponibili: b&b
Località Nardò: a circa 5 km dalla zona di Porto cesareo.

2.  Masseria Pagani

Nardò (LE) | Via Risi Giuseppe, 75
Masseria storica risalente al XVI secolo, le stanze sono state ricavate dalle antiche strutture rurali con volte particolari a stella e a botte.
Nella struttura: Ampio parcheggio custodito - Area giochi per bambini - Orto in masseria ( si possono raccogliere gli ortaggi e consumarli al momento ) - Piscina per adulti e bambini - WiFi - Citybike a noleggio.
La masseria nel comune di Nardò è vicina alla costa da cui dista 3,6 km, la spiaggia più vicina è quella di Santa Caterina. Nelle immediate vicinanze le spiagge di Porto Cesareo, il Parco Naturale di Porto Selvaggio e Gallipoli.
invia msgRichiedi Preventivo Gratuito
Prezzi indicativi: [ da 136,00 ] euro - camera matrimoniale standard, colazione inclusa
Trattamenti disponibili: b&b
Porto Cesareo masserie e agriturismi
Totali: 2
schede in questa pagina, da 1 a 2

Domande frequenti per la tua vacanza a Porto Cesareo.

La costa del litorale jonico

La costa del litorale jonico salentino, è divenuta una tappa fondamentale per gli appassionati del mare che ogni anno frequentano questa penisola.
Il Salento che, con un confine immaginario parte dalla zona a sud di Taranto, percorre il suo lato ovest affacciandosi sul mar Jonio con zone eterogenee di costa bassa rocciosa e lunghe distese di sabbia.
Le prime zone del nord Salento sono le coste della provincia di Taranto prevalentemente sabbiose con una vegetazione lussureggiante (marine di Manduria, Maruggio e Avetrana). Passiamo quindi, poco più a sud alla zona più famosa della costa con Porto Cesareo e le sue zone più importanti “Torre Lapillo”, “Punta Prosciutto” e “Torre Chianca”. Queste zone sono caratterizzate da lunghe distese sabbiose e mare cristallino con numerosi servizi turistici.

Il borgo peschereccio.

Porto Cesareo località del Salento centrale, sin dai tempi passati, questa cittadina ha fatto del mare (porto e pesca) la sua ragione di vita. I suoi abitanti, infatti sono apostrofati con l'epiteto dialettale "li piscaturi". Non è solo un attestato di merito per il valore commerciale della loro attività ma anche il riconoscimento della loro perizia basata su sistemi di pesca particolari. Questi sistemi costituiscono la fusione delle esperienze di altre lontane popolazioni di pescatori. Non solo tecnica, quindi, ma anche cultura.
Al centro dello stemma cittadino troneggia una sirena, a simboleggiare ancora una volta il legame con il mare. Oggi Porto Cesareo con le sue incantevoli spiagge, le strutture ricettive di primissimo piano, accoglie nel suo territorio un massiccio turismo.
Questo flusso rappresenta per la cittadina il fatto economico più importante degli ultimi anni. Dal tardo pomeriggio a notte inoltrata le strade della cittadina brulicano letteralmente di turisti dediti allo shopping di tutto quello che è nelle vetrine ma anche sulle bancarelle e addirittura sui marciapiedi.
Salentolink.com © Promozione turistica