Porto Cesareo località del Salento centrale,
sin dai tempi passati, questa cittadina ha fatto del mare (porto
e pesca) la sua ragione di vita. I suoi abitanti, infatti sono
apostrofati con l'epiteto dialettale "li piscaturi". Non è solo un attestato
di merito per il valore commerciale della loro attività ma anche il riconoscimento
della loro perizia basata su sistemi di pesca particolari. Questi sistemi costituiscono
la fusione delle esperienze di altre lontane popolazioni di pescatori.
Non solo tecnica, quindi, ma anche cultura
Porto Cesareo
Al centro dello stemma cittadino troneggia una sirena, a simboleggiare
ancora una volta il legame con il mare.
Oggi Porto Cesareo con le sue
incantevoli spiagge, le strutture ricettive di primissimo
piano, accoglie nel suo territorio un massiccio turismo. Questo flusso
rappresenta per la cittadina il fatto economico più importante degli ultimi
anni.
Dal tardo pomeriggio a notte inoltrata le strade della cittadina brulicano
letteralmente di turisti dediti allo shopping di tutto quello che è nelle
vetrine ma anche sulle bancarelle e addirittura sui marciapiedi.
Masserie e agriturismi a Porto Cesareo e dintorni
A Porto Cesareo non mancano le strutture ricettive, l'intera zona è costellata di
alloggi di tutte le categorie. Villaggi turistici, hotel 3 e 4 stelle, bed and breakfast, agriturismi e masserie.
Salentolink propone: