Masseria / agriturismo Otranto e dintorni.
Otranto sulla costa orientale del Salento, un città ricca di storia che saprà
stupirvi con la sua affascinante atmosfera.
Masserie Otranto ed agriturismi; di seguito una lista
di alcuni alloggi selezionati per i viaggiatori più esigenti. Hotel 5
stelle, boutique hotel, bed and breakfast, Agriturismi Otranto,
masseria Otranto sul mare, agriturismo con ristorante tipico e altre strutture.
Laghi Alimini e marine di Melendugno, Castro, Santa Cesarea.
Masserie e
agriturismi ad Otranto, preventivi e contatti direttti.
Le migliori masserie ad Otranto, la selezione di Salentolink per le tue vacanze rurali ad Otranto e dintorni.
Descrizioni delle strutture con foto e form di prenotazione, con messaggio inviato direttamnete alla reception della struttura.
Agriturismi, resort, bed and breakfast, dimore storiche e masserie di charme in una delle località più amate del Salento.
1. Masseria Montelauro
Otranto (LE) | S.P. 358 Otranto - Uggiano

3 km dalla spiaggia centrale di Otranto - Porto Badisco a 4,5 km
Masseria Montelauro, dimora storica risalente al 1878,
struttura di charme ad Otranto. Masseria con piscina circondata da un frutteto, rinomato ristorante con cucina tipica salentina realizzata con i prodotti di produzione propria.
La Masseria è fornita di piccolo centro benessere.
Prezzi indicativi: [ da 220,00 ] euro - camera doppia con colazione
Trattamenti disponibili: b&b | ristorante a disposizione degli ospiti
Località Minervino: a circa 6 km da Otranto
2. Palazzo Ducale Venturi - Luxury Hotel & Wellness
Minervino di Lecce (LE) | Via Podgora, 60

Spiaggia di Porto Badisco a 5 km - Porto Miggiano 7 km.
Dimora storica, antica struttura nobiliare adibita a resort di lusso.
Piscina con acqua salata, SPA con piscina interna ricavata in un antico frantoio sotterraneo. Nelle immediate vicinanze la costa adriatica (Otranto, Porto Badisco, Santa Cesarea, Castro marina ).
Tipologia dimora storica 5 stelle.
Prezzi indicativi: [ da 296,00 ] euro - camera deluxe doppia, colazione inclusa
Trattamenti disponibili: b&b | ristorante all'interno della struttura
3. Masseria Prosperi - Luxury Boutique Farm
Otranto (LE) | S.P. 366, Km. 23 - Località Frassanito

1,5 km dalle spiagge di Frassanito e Alimini.
Masseria Prosperi, il lusso dei piccoli piaceri per i viaggiatori più esigenti. Sei camere arredate con eleganza e raffinatezza a due passi dal mare. Masseria agriturismo in zona Frassanito a nord di Otranto, nelle vicinanze dei Laghi Alimini e la spiaggia di "Baia dei turchi".
Prezzi indicativi: [ da 191,00 ] euro - camera matrimoniale con terrazza, la colazione non è inclusa
Trattamenti disponibili: b&b | mezza pensione
Località Giurdignano: a circa 4 km da Otranto
4. Agriturismo il Megalite
Giurdignano (LE) | Via Madonna del Rosario, strada provinciale 27

5 km dalle spiagge di Otranto.
Agriturismo Megalite è un'azienda agricola che, con metodologie tradizionali, produce da sé tutto ciò che viene proposto durante i pasti: ortaggi, formaggi, pasta e carni, garantendo sapori eccellenti e alimenti sani.
La struttura dispone di 15 camere con la possibilità di triple e quadruple.
A soli 6 km dal centro di Otranto.
Prezzi indicativi: [ da 71,00 ] euro - camera doppia e colazione
Trattamenti disponibili: servizio b&b | pensione completa | mezza pensione
Località Muro Leccese: a circa 11 km da Otranto
5. Agriturismo Masseria Lacco
Muro Leccese (LE) | Contrada Lacco

Circa 10 km dalle spiagge di Otranto.
Agriturismo Masseria Lacco a Muro Leccese, agriturismo in antica struttura dell’Ottocento.
La struttura è caratterizzata da 2 corti, che fanno da cornice a 6 camere e 3 mini appartamenti. Ristorante con piatti tipici salentini e prodotti agricoli locali e della stessa masseria.
Prezzi indicativi: [ da 80,00 ] euro - camera matrimoniale, colazione inclusa
Trattamenti disponibili: b&b | mezza pensione
Otranto masserie e agriturismi sul mare
Totali: 6
schede in questa pagina, da 1 a 5
Domande frequenti per la tua vacanza a Otranto
-
Qual è una masseria a Otranto molto vicina al mare?
Una delle masserie di Otranto più vicine al mare che Salentolink consiglia è
Masseria Montelauro, situata vicino la costa a sud di Otranto.
Masseria di charme con piscina e ottimo ristorante. Altre informazioni in questa pagina
-
Quali sono le masserie agriturimo di Otranto con ristorante?
Le masserie di Otranto con ristorante sono veramente tante e con ottimi chef.
Salentolink consiglia: Masseria Montelauro e Masseria Prosperi. Nei dintorni della città
Agriturismo il Megalite, Agriturismo Masseria Lacco e Palazzo Ducale Venturi.
-
Un agriturismo molto vicino alla spiaggia "Baia dei turchi" ?
La spiaggia Baia dei Turchi si trova a nord di Otranto, in prossimità dei "Laghi Alimini". In questa zona
consigliamo Masseria Prosperi, struttura di charme con piscina e ristorante in località Frassanito.
Richiedi subito un preventivo personalizzato alla reception della struttura, in questa pagina il form di richiesta.
-
Dove possiamo alloggiare portando i nostri amici animali ?
Le strutture più adatte, ad Otranto per una vacanza in compagnia dei nostri amici animali sono tante, consigliamo comunque
Masseria Prosperi, la luxury boutique farm a nord di Otranto.
In questa struttura si possono ospitare anche i cavalli con box e paddock a disposizione.
-
Quali sono le masserie categoria 5 stelle?
Una antica dimora di categoria 5 stelle è Palazzo Ducale Venturi, poco più a sud di Otranto nelle
vicinanze di S.Cesarea Terme e Castro.
-
Quali sono le masserie con area Wellness e SPA?
Palazzo Ducale Venturi dispone di piscina sotterranea e riscaldata ricavata in un antico frantoio ipogeo, sala massaggi e palestra.
Altre strutture con SPA sono: Masseria Montelauro e Masseria Prosperi.
-
Qual è un agriturismo dove si trovano prodotti della stessa azienda?
Masseria Lacco a Muro Leccese e Agriturismo Megalite a Giurdignano, pochi km da Otranto, sono rinomati per i propri prodotti agricoli e caseari.
Si potranno gustare tutti i prodotti nei rispettivi ristoranti delle strutture.
La "Città dei Martiri" informazioni turistiche
Otranto è città che affonda la sua origine in età
preistorica ed è stata per secoli cittadina cerniera con l'Oriente.
Chi arriva
ad Otranto ha già con sé, nella propria mente, il mito di una città antichissima
della Puglia. E in questo senso la "città dei martiri" non delude. Nonostante
i millenni, molto è rimasto e sta tutto li per farsi ammirare.
E' subito dopo la tragedia del martirio (1480) degli ottocento cittadini da
parte dei turchi che la città, avamposto occidentale nel Mediterraneo, viene
ricostruita e le opere difensive rafforzate. Nel centro storico, delimitato
dalle mura, si entra dalla "Porta Alfonsina", voluta dal re aragonese (Alfonso
d'Aragona) che cacciò i turchi, più avanti seguendo una piccola stradina possiamo
trovare la Cattedrale Romanica, costruita intorno al 1080.
All'interno della cattedrale possiamo ammirare un mosaico pavimentale,
restaurato qualche anno addietro, realizzato tra il 1163 e il 1165. Si tratta
di milioni e milioni di tessere di vario colore che disegnano il cosiddetto
"Albero della vita".
Più avanti nel centro storico possiamo ammirare il castello,
il maniero, massiccio e imponente, è circondato da un profondo e ampio fossato,
con tre torrioni cilindrici e uno, che scende verso la marina a forma di lancia
affilata costruito nel 1578. Spostandosi dal castello e percorrendo un breve
tratto tra stradine tortuose si arriva alla Chiesetta di San Pietro,
un gioiello dell'arte bizantina costruita tra il IX e il X secolo.
Salentolink.com © Promozione turistica