Masserie e agriturismi in Salento Puglia | Masseria / Agriturismo sul mare
Masserie Salento, costruzioni quasi fiabesche, che compaiono inaspettate
agli occhi del viaggiatore che attraversa la campagna salentina.
La ricchezza degli elementi architettonici e l'ampio
repertorio dei particolari decorativi della masseria, rappresentano
veri e propri monumenti dell'architettura rurale. Monumenti, espressione della
nostra civiltà contadina.
Nel sud della Puglia, potrete trascorrere un'indimenticabile
vacanza in una masseria, oppure, in uno dei tanti agriturismi della zona.
Tipologia delle strutture turistiche:
masserie di charme, masserie sul mare / vicino
al mare, agriturismi sul mare, agriturismo con ristorante tipico, masserie con piscina, masserie 5 stelle.
Sternatia | Strada Ambrosina Chicco Rizzo.
Posizione: rurale a pochi km dalla costa.
a partire da 65 euro
a persona, camera doppia, colazione inclusa.
Masseria Chicco Rizzo, antica struttura del 1700 situata a pochi km da Lecce e le marine di Melendugno nella zona della Grecìa salentina. Agriturismo con ristorante, piscina, struttura circondata da 18 ettari di terreno con alberi da frutto, oliveti e orti con coltivazione biologica
Lecce | Via G. Monticelli ( Cerrate ).
Posizione: località Casalabate 1,8 km dal mare.
a partire da 70 euro
a persona, pernotto e colazione.
Tenuta monacelli e Masseria Giampaolo, dimore storiche tra gli uliveti e la macchia mediterranea.
Strutture risalenti, rispettivamente al ‘600 e al ‘400
Dimore di charme a Lecce, a soli 15 minuti dal centro della città e nelle immediate vicinanze dal mar Adriatico.
Ristorante con cucina tipica pugliese e salentina, 24 camere e suites
Giurdignano | Via Madonna del Rosario, strada provinciale 277.
Posizione: in campagna a 6 km da Otranto.
a partire da 40 euro con colazione inclusa.
Il Megalite è un'azienda agricola che, con metodologie tradizionali, produce da sé tutto ciò che viene proposto durante i pasti: ortaggi, formaggi, pasta e carni, garantendo sapori eccellenti e alimenti sani.
La struttura dispone di 15 camere con la possibilità di triple e quadruple.
A soli 6 km da Otranto
Borgagne | Via S. Andrea.
Posizione: in campagna, 4 km dal mare.
a partire da 62 euro al giorno
per monolocale max 3 ospiti.
Masseria Costarella è una tipica masseria salentina, immersa nel verde
tra uliveti e macchia mediterranea nella campagna di Borgagne, un piccolo
paese riconosciuto come Borgo Autentico d’Italia, ad appena due minuti
dal mare cristallino tra Otranto e Torre dell’Orso.
5 appartamenti tra monolocali e bilocali
Cannole | Via A. Toscanini, sn.
Posizione: periferia, campagna.
a partire da 25 euro a persona camera doppia, colazione inclusa.
Masseria Asteri, antica struttura risalente agli inizi del 1800, aperta tutto l’anno, 5 camere indipendenti e silenziose che affacciano nel giardino.
La masseria b&b è situata a pochi km da Otranto e dai Laghi Alimini
Torre dell'Orso | SP 297 Località Rauccio.
Posizione: in campagna a circa 1 km dal mare.
a partire da 60 euro
a persona, camera doppia, colazione inclusa.
Masseria Salento bed and breakfast in territorio di Melendugno, struttura originaria del 1500 con costruzioni più recenti, dei primi anni del 1900.
La masseria è ubicata nella campagna salentina a circa 1 km dalla spiaggia di Torre dell'Orso e offre diverse soluzioni tra cui camere con piscina privata, possibilità di colazione in camera (a richiesta)
Savelletri di fasano | C.da Coccaro, 8.
Posizione: periferia, in campagna a 1,5 km dal mare.
a partire da 152 euro a persona in camera doppia, servizio b&b.
Torre Coccaro, antica masseria, ristrutturata per diventare un elegante resort a 5 stelle che vuole conservare intatta la capacità di godere dei piaceri semplici e raffinati della vita agreste.
Masseria di lusso a pochi passi dal mare.
MASSERIE SALENTO | PUGLIA
Totali: 28
schede in questa pagina, da 1 a 7
Domande frequenti per il tuo soggiorno in una masseria del Salento, Puglia.
Cosa sono le masserie del Salento?
Le masserie sono tipiche costruzioni rurali del Salento, oggi trasformate in strutture turistiche.
Le masserie si trovano un pò in tutto il sud Italia e si sono
sviluppate a partire dal VI secolo.
Molto spesso fortificate, al suo interno ospitavano sia i proprietari che i contadini con le famiglie.
Perchè scegliere una delle masserie
della Puglia per la propria vacanza?
Scegliere una masseria per un suggestivo tuffo nella storia di questa terra,
una vacanza nel relax delle campagne salentine con tutti i moderni comfort.
Eccezionali restauri hanno portato alla luce dei veri gioielli architettonici,
a disposizione dei numerosi estimatori.
Che tipo di servizi offrono le masserie in Puglia?
Queste strutture partono dal servizio di solo bed and breakfast, fino ad arrivare
ad un servizio di categoria 5 stelle con spiaggia privata, centro SPA, campo da golf,...
Quali sono le masserie del Salento più vicine al mare?
Le masserie, di solito sono un pò distanti dal mare, però ne troviamo alcune
molto vicine alla costa a Pescoluse marina di Salve,
Otranto e
Porto cesareo.
Qual è il periodo migliore per soggiornare
in una masseria in Salento?
Molto probabilmente il periodo migliore per soggiornare in masseria è l'estate,
ma sopratutto in primavera, quando si potranno apprezzare i profumi della campagna salentina
con i suoi frutti in fiore.