Nella città di Lecce, la tua vacanza a contatto con l'arte dei magnifici monumenti del centro storico.
I migliori b&b vicino le mete più belle: Piazza S.Oronzo, Piazza Duomo, la Basilica di Santa Croce e tanto altro.
Inoltre alloggiare in un bed and breakfast a Lecce potrebbe essere l'ideale posizione per le escursioni sulle coste vicine, come per esempio
la spiaggia di San Cataldo.
Seleziona il tuo b&b a Lecce, le migliori strutture del centro storico.
La selezione di Salentolink su alcuni b&b Lecce. Nelle schede si potranno visionare le foto,
una piccola descrizione, il voto dei giudizi degli ospiti verificati e il prezzo indicativo.
Per la prenotazione on-line o solo per il preventivo si potrà seguire il link che porta sulla pagina di Boooking.com
15 km dalla marina San Cataldo, costa adriatica.
300 metri dal Duomo di Lecce - 450 metri Piazza S.Oronzo
Dimora Muratore, il bed and breakfast nel cuore della città barocca di Lecce. Struttura originaria del 1800, si trova a pochi passi dal duomo, sulle antica mura messapiche che cingevano la città.
Stile eclettico, nella dimora abbiamo sia i comfort più moderni sia l'eleganza sofisticata tipica delle strutture di pregio. Le suites sono situate tutte al pian terreno e sono circondate dal giardino con piccolo spazio esterno riservato. Colazione continentale o a buffet.
Prezzi indicativi: [ da 166,00 ] euro
doppia con colazione inclusa
San Cataldo, 15 km.
in centro storico - a 300 metri dal Duomo di Lecce
Il B&B Antiche Volte è situato nel centro storico della città, all'interno di un palazzo originario del '700.
La struttura dispone di 3 stanze con caratteristiche "antiche volte" a stella, con i colori della pietra leccese e del carparo. Le camere sono dotate di bagno privato con doccia, Tv a schermo piatto e connessione wi-fi gratuita. Animali ammessi con supplemento per pulizia.
Prezzi indicativi: [ da 69,00 ] euro
camera doppia, colazione non compresa nel prezzo
San Cataldo, 15 km.
600 metri dal Duomo - 900 metri Piazza S.Oronzo
Il bed and breakfast Kalurya a Lecce, si trova nei pressi della stazione ferroviaria (150 metri).
le Camere del b&b sono al primo piano di un palazzo in via Don Bosco dove il parcheggio è gratuito.
Gli alloggi hanno l'aria condizionata, TV, bagno privato con bidet, connessione wi-fi gratuita, frigorifero, minibar e macchina da caffè.
Prezzi indicativi: [ da 65,00 ] euro
in doppia, colazione inclusa
San Cataldo, 15 km.
centro storico - 300 metri dal Duomo - 500 metri da Piazza S.Oronzo
Le stanze del Duomo b&b dispone di camere con connessione wi-fi gratuita, aria condizionata, frigobar, cassaforte, zona salotto, bagno privato con bidet e doccia. All'esterno una zona relax attrezzata con tavoli, sedie e vasca idromassaggio.
Il bed & breakfast si trova nella zona del centro a due passi dai principali monumenti barocchi della città. Nelle immediate vicinanze è disponibile un parcheggio privato su richiesta.
Prezzi indicativi: [ da 74,00 ] euro
camera doppia, colazione inclusa
San Cataldo, 15 km.
in centro storico a 100 metri da Piazza S.Oronzo - 200 metri dalla Basilica di Santa Croce.
Rarò Liberty b&b nel centro di Lecce, saprà accogliervi e stupirvi con la sua eleganza. Un palazzo a pochi passi da Piazza S. Oronzo per apprezzare le bellezze della città barocca.
Si tratta di un appartamento con una camera matrimoniale, soggiorno, bagno e cucina in comune; stupendi gli affreschi sulle volte.
Prezzi indicativi: [ da 95,00 ] euro
camera doppia, colazione inclusa
San Cataldo, 15 km.
in Piazza S.Oronzo centro storico - 150 metri dalla Basilica di Santa Croce - 300 metri da Piazza Duomo.
Elegante residenza originaria degli anni '20, situata nel cuore del centro storico di Lecce in Piazza S.Oronzo.
La Casa dei Mercanti, con le sue 9 suites vi attende per le vostre vacanze a contatto con le meraviglie architettoniche dei monumenti barocchi della città.
Alcune suites dispongono della doppia camera da letto, la colazione personalizzata sarà servita in camera.
Prezzi indicativi: [ da 84,00 ] euro
Junior suite doppia, colazione inclusa
circa 15 km dalla marina San Cataldo, costa adriatica.
700 metri dal Duomo - 900 metri Piazza S.Oronzo
Il B&B Corte del Pascià, a Lecce nei pressi della stazione ferroviaria (150 metri).
La struttura mette a disposizione degli ospiti le sue camere climatizzate, tutte con Tv a schermo piatto, bagno privato e wi-fi gratuito, alcune soluzioni offrono terrazze o balconi e vasca idromassaggio. La colazione all'italiana viene servita nella sala comune dove è possibile utilizzare la cucina. Il b&b dispone di parcheggio privato gratuito.
Prezzi indicativi: [ da 74,00 ] euro
camera doppia con colazione inclusa.
Domande frequenti per la tua vacanza in bed & breakfst a Lecce
Qual è un b&b a Lecce molto vicino alla Basilica di S.Croce?
Salentolink propone diversi b&b, per esempio: La Casa dei Mercanti
un elegante beb in palazzo del 1920 situato in Piazza S.Oronzo a circa 100 metri dalla Basilica.
Quali sono i b&b a Lecce in zona stazione ferroviaria?
Nella zona della stazione dei treni, proponiamo il beb "Kalurya" e il "Corte del Pascià".
I due bed & breakfast hanno ricevuto ottime recensioni e punteggi dai clienti che vi hanno soggiornato.
Le recensioni sono quelle dei clienti verificati del portale booking.com
Ci sono strutture con connessione WI-fi?
Si, tutte le strutture che Salentolink propone hanno la connessione wi-fi.
Nelle relative schede si potranno consultare gli ulteriori principali servizi messi a disposizione.
E' possibile consultare i prezzi delle strutture?
Si, nelle schede del sito si potranno consultare i prezzi indicativi forniti da booking.com, e
i link per disponibilità e preventivi.
Quanto dista la costa dal centro della città?
La costa adriatica con la marina San Cataldo dista circa 15 km. Il "mare dei leccesi", come viene chiamato per la vicinanza alla città
dispone di un porto turistico che può ospitare fino a 200 imbarcazioni.
Informazioni turistiche sul centro storico
La vacanza nel Salento non può ritenersi completa se non si è passati, anche per un solo giorno dal centro storico di Lecce.
Vicoli e Chiese che danno la suggestione di un tempo passato e rievocano piacevoli sensazioni,
luoghi ricchi di storia e arte assolutamente da non perdere.
La città vecchia è racchiusa dalle tre antiche porte principali: Porta Rudiae, Porta Napoli e Porta S. Biagio e all'interno troviamo diversi
luoghi da visitare.
Piazza Duomo
Partendo da Porta Napoli e proseguendo per via Palmieri arriviamo nel cuore del centro storico della città, Piazza Duomo.
La piazza, una delle più importanti piazze cittadine accoglie il Duomo (Cattedrale di S.M.Assunta), il Campanile, l'Episcopio e il Museo Diocesano.
Una curiosità di questo luogo, la piazza non è suolo comunale ma della Curia, ecco perchè viene chiamata anche "Cortile del Vescovado".
Piazza Sant'Oronzo
Piazza S.Oronzo prende il nome dal santo protettore di Lecce, questo è uno dei luoghi più suggestivi della città.
La zona chiusa al traffico è da sempre il luogo d'incontro dei leccesi, dove si svolgono gli eventi più importanti dell'anno.
All'interno della piazza troviamo l'Anfiteatro Romano portato alla luce nella metà del '900.
Prima della scoperta, il luogo era il centro commerciale dove sorgevano le botteghe degli artigiani e dei mercanti, per questo era
chiamata "Piazza Mercanti".
La piazza fu intitolata a Sant'Oronzo nel 1656, quando l'epidemia di peste decimò la popolazione del Regno di Napoli. Poichè la città
fu risparmiata dalla malattia, i leccesi, per riconoscenza fecero erigere la statua in suo onore.
Basilica di Santa Croce
Il barocco leccese ha un simbolo indiscutibile, la Basilica di S. Croce.
Questa stupenda costruzione si trova a pochi passi da P.za S. Oronzo e, insieme all'adiacente Palazzo Celestini
rappresenta il meglio dell'architettura storica leccese.
Osservando la facciata della Basilica si resta davvero incantati,
un'esplosione di fioriture, capitelli, sculture leonine e fregi
catturano lo sguardo del visitatore. Il Rosone romanico centrale in particolare,
incorniciato dalle statue di San Benedetto e S. Celestino, regala delle suggestioni
visive anche ai neofiti della storia dell'arte.